Nella capitale tedesca parte il viaggio della Civiltà Nuragica e Megalitica della Sardegna. Nel secondo Museo di tutta Berlino, nella cittadella dei Musei, dal 01 luglio 2021 al 03 ottobre 2021, parte la grande mostra che farà scoprire l’archeologia della Sardegna al pubblico internazionale.
Il Museo di Preistoria e Storia antica di Berlino con i suoi oltre 6000 reperti custodisce una delle più grandi collezioni internazionali di reperti archeologici e preistorici del Mondo Antico. Le sue raccolte testimoniano lo sviluppo delle culture preistoriche e protostoriche dal Paleolitico fino al Medioevo. I punti salienti della collezione includono il famoso teschio del Neanderthal di Le Moustier, la collezione di antichità troiane di Heinrich Schliemann e il “Cappello d’oro di Berlino”. Recenti reperti di scavi a Berlino includono anche oggetti che rappresentano la storia moderna e contemporanea.
Il percorso espositivo è concepito come un viaggio nel tempo che porta il visitatore ad ammirare il “Vaterländischer Saal” nordico con i suoi murales storici, le collezioni di Cipro, l’archeologia delle province romane e della Germania, la galleria dedicata al periodo migratorio e all’alto Medioevo sino ad arrivare alla preistoria e alla storia antica. Grazie a un percorso multimediale di nuova concezione e diverse installazioni multimediali, i visitatori possono vivere una esperienza museale dall’approccio contemporaneo e coinvolgente.