
Sono passati già tre mesi dall’apertura della mostra “Sardegna Isola Megalitica” al Neues Museum di Berlino, che ha avuto luogo il 1 luglio 2021. Nonostante gli ingressi contingentati a causa delle norme relative alla pandemia, i risultati sono davvero straordinari: quasi 100 mila visitatori in soli tre mesi. Un successo tale da spingere il Museo tedesco a prorogare l’apertura al 3 ottobre 2021 per consentire l’accesso anche l’ultimo weekend.
Inoltre, in questi mesi il pubblico tedesco ha avuto modo di avvicinarsi alla straordinaria cultura megalitica e nuragica della Sardegna grazie al curatore Manfred Nawroth ha condotto in prima persona brevi video pubblicati sui social del Museo alla scoperta della storia della Sardegna, dei nuraghi, dei menhir e delle tombe dei giganti. Interessanti approfondimenti che, insieme alla mostra, contribuiscono a diffondere nel mondo l’idea che l’isola oltre ad offrire straordinari paesaggi, possa essere una meta affascinante e ricca anche da punto di vista storico e culturale.