Si è tenuta nel corso della mattinata, in presenza del Ministro della Cultura Dario Franceschini, la conferenza stampa di presentazione della grande mostra internazionale che porterà le antichissime culture megalitiche della Sardegna in un incredibile viaggio in quattro sedi, dal 30 giugno 2021 fino all’11 settembre 2022.
Berlino, San Pietroburgo, Salonicco e Napoli sono le tappe di una straordinaria mostra dedicata alle antichissime culture megalitiche della Sardegna, compresa quella nuragica, per la prima volta al centro dell’attenzione internazionale.
Nel cuore del Mediterraneo, crocevia di incroci e relazioni, l’Isola ha sviluppato civiltà uniche e originali ancora oggi oggetto di interrogativi e ricerche scientifiche.
La Regione Autonoma della Sardegna prosegue il progetto pluriennale di Heritage Tourism dedicato all’archeologia, con un grande evento espositivo in viaggio per l’Europa.
Eccezionale prestito del Museo Nazionale di Cagliari di uno dei Guerrieri di Mont’e Prama.



Alla conferenza sono intervenuti il Ministro della Cultura Dario Franceschini, il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Christian Solinas, l’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna Giovanni Chessa, il Direttore Generale Dei Musei-Ministero della Cultura Massimo Osanna, il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Direttore ad interim della Direzione Regionale Musei Sardegna Francesco Muscolino, il Funzionario archeologo-Direzione Regionale Musei Sardegna rappresentante della direzione scientifica della mostra Stefano Giuliani.
Per i musei ospitanti sono intervenuti in presenza e da remoto il Direttore del Neues Museum – Museo per la Preistoria e Protostoria di Berlino Matthias Wemhoff, il Senior Curator del Museo Statale per la Preistoria e Protostoria di Berlino Manfred Nawroth, il Direttore Generale della Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo Michail Piotrovsky, il Vice Capo Dipartimento di Archeologia dell’Europa Orientale e della Siberia dell’Ermitage Yuri Piotrovsky, il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Salonicco Angeliki Koukouvou, il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli Paolo Giulierini. L’incontro è stato moderato da
Maurizio Cecconi, Villaggio Globale International.




