Al via dal 9 aprile il ciclo di conferenze “Il Mediterraneo al centro degli Incroci di Civiltà”: una serie di incontri di approfondimento organizzati nell’ambito della mostra Le Civiltà e il Mediterraneo – Cagliari, promossa da Regione Sardegna, Fondazione di Sardegna, Polo Museale della Sardegna e Musei Civici di Cagliari, a Palazzo di Città e al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari fino al 16 giugno prossimo.
Le conferenze, promosse dalla Fondazione di Sardegna, vedranno come relatori ospiti di rilievo del panorama archeologico e culturale italiano ed internazionale che metteranno a fuoco similitudini e contaminazioni tra popoli nel bacino del Mediterraneo, secondo il seguente calendario:
– 9 aprile, ore 17:30 : Fatma Naït Yghil, (Direttrice del Museo Nazionale del Bardo di Tunisi): “La Provincia Romana d’Africa e il bacino del Mediterraneo: tempo libero e intrattenimenti nel segno dell’omologazione”
– 7 maggio, ore 17:00 : Giorgio Ieranò (Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Trento) : “In viaggio con Medea: sulle rotte del mito tra il Mediterraneo e il Caucaso”
– 22 maggio, ore 17:00 : Paolo Giulierini (Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli): “Il MANN e il Mediterraneo”
– 5 giugno, ore 17:00 : F. Mario Fales (Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Udine): “Gli Shardana e i Popoli del Mare”
L’ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: info@mostracagliarimediterraneo.it