Inizia con Fatma Naït Yghil, Direttrice del Museo Nazionale del Bardo di Tunisi, il ciclo di conferenze “Il Mediterraneo al centro degli incroci di Civiltà”.
Nel corso del suo intervento “Provincia Romana d’Africa e il bacino del Mediterraneo: tempo libero e intrattenimenti nel segno dell’omologazione” la Direttrice racconterà di come il tempo libero e il divertimento abbiano costituito un fattore importante nel processo di romanizzazione della provincia d’ Africa, avvalendosi di contributi iconografici dalle collezioni del Museo del Bardo, che conserva una delle più importanti collezioni di mosaici romani al mondo.
L’ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: info@mostracagliarimediterraneo.it